All’interno delle celle per i cavalli sono installate apparecchiature per monitorare le loro condizioni fisiche: frequenza cardiaca, respirazione, movimento degli arti, ecc. I dati sono monitorati da specialisti che siedono su sedili speciali. Possono modificare dinamicamente il carico, ad esempio regolando il peso del simulatore di sella, per garantire che ogni animale riceva il giusto regime di allenamento.
Il costo di Kurtsystems è di circa 25 milioni di dollari, ma i suoi creatori assicurano che il simulatore si ripaga molto rapidamente grazie al fatto che nessun cavallo costoso si infortuna e tutti alla fine partecipano alle gare. Tuttavia, la vittoria non è garantita: durante i sei mesi di allenamento su Kurtsystems un giovane cavallo acquisisce solo la forma fisica necessaria. In seguito, il cavallo sarà addestrato professionalmente da allenatori a seconda del tipo di corsa scelta.